Con la seconda parte dei Fragrantica Awards 2024, continuiamo il nostro viaggio tra le fragranze più iconiche dell’anno.
Prima di iniziare vi invitiamo ad andare a recuperare la prima parte del Fragrantica Awards 2024 dove potrete trovare alcune sorprese interessanti.
L’articolo di oggi esplora cinque categorie affascinanti, analizzandone i vincitori e le caratteristiche che li rendono speciali.
Ovviamente faremo una rapida carrellata, ma vorremmo che questo articolo servisse per rendere più chiara l’idea sulle tendenze – e proprio delle tendenze e di tutto ciò che ha caratterizzato il 2024 ve ne abbiamo già parlato ampiamente – che hanno guidato lo scorso anno e sui brand che hanno più catalizzato l’attenzione.
Miglior Profumo Maschile Preferito dalle Donne
Al primo posto si è classificato Dior Homme Intense, un classico che non delude.
Lanciato nel 2011, questa fragranza è firmata da François Demachy, che ha saputo creare un equilibrio perfetto tra l’iris polveroso, l’ambra dolce e i legni cremosi.
Perfetto per gli uomini che cercano un profumo sofisticato, ideale per le serate eleganti.
Subito dopo ecco Bleu de Chanel Eau de Parfum, una creazione di Jacques Polge che combina freschezza agrumata e profondità legnosa.
La sua versatilità lo rende un’opzione sicura per chi ama fragranze pulite ma di carattere.
E sul gradino più basso del podio ecco Tobacco Vanille di Tom Ford. Creato dal celebre Olivier Gillotin, questo orientale speziato è una celebrazione della ricchezza del tabacco unito alla dolcezza della vaniglia.
Una fragranza gourmand che incarna l’eleganza invernale.
Queste fragranze maschili preferite dalle donne condividono un tema comune: un equilibrio tra forza e raffinatezza. I nasi dietro queste creazioni hanno optato per note profonde, sensuali e mai invadenti.
Dior Homme Intense è perfetto per l’uomo elegante e riservato, mentre Tobacco Vanille è la scelta ideale per chi ama osare.
Il successo di Tobacco Vanille, inoltre, è stato tale da ispirare versioni alternative in molti brand indipendenti e si possono trovare interpretazioni interessanti anche tra i profumi arabi.
Miglior Profumo Femminile Preferito dagli Uomini
Questa categoria è vinta da Libre Intense di Yves Saint Lauren.
Anne Flipo e Carlos Benaïm firmano questa fragranza, che combina lavanda e fiori d’arancio con una base di vaniglia cremosa.
Pensata per donne audaci e sicure di sé.
Al secondo posto Delina di Parfums de Marly, una creazione di Quentin Bisch, un bouquet floreale fruttato che unisce rosa, litchi e rabarbaro per una fragranza romantica e sofisticata.
Infine Angels’ Share di Kilian, creato da Benoist Lapouza, questo gourmand alcolico evoca un bicchiere di cognac, con cannella calda, praline dolci e legni cremosi.
Le preferenze maschili evidenziano l’attrazione per i profumi seducenti ma con un’anima di profonda dolcezza.
Libre Intense è un esempio di femminilità audace, mentre Delina incarna una delicatezza romantica.
Non tutti sanno che Angels’ Share deve il suo nome alla “parte degli angeli,” il fenomeno di evaporazione del cognac durante l’invecchiamento in botte ed è un omaggio alla passione del fondatore Kilian Hennessy per i liquori pregiati.
Miglior Gourmand dal 2020
Ancora un premio per Angels’ Share di Kilian, che si porta a casa la prima posizione, una scelta che non sorprende, considerando la sua struttura gourmand e la complessità delle sue note.
Subito dopo ecco Khamrah di Lattafa. Questa fragranza orientale combina spezie calde, mandorle dolci e una base di vaniglia e legni orientali. Perfetto per le serate invernali.
In terza posizione Althair di Parfums de Marly, dolce e femminile, con vaniglia lussuosa, mandorla morbida e un tocco di fiori bianchi.
Il successo dei gourmand evidenzia un trend crescente verso fragranze calde, dolci e avvolgenti, ideali per creare una scia memorabile.
Khamrah, nonostante sia meno conosciuto, ha conquistato il pubblico con il suo equilibrio tra spezie e dolcezza.
Lattafa è un brand arabo che ha guadagnato popolarità mondiale negli ultimi anni grazie alle sue creazioni uniche e accessibili.
I profumi arabi sono spesso carichi di mistero e decisamente seducenti.
Miglior Profumo ai Fiori Bianchi
Vince Reflection 45 Man di Amouage: una creazione floreale maschile che combina freschezza e profondità.
In seconda posizione L’Interdit Rouge Eau de Parfum di Givenchy, un profumo femminile audace, con pepe speziato, fiori bianchi e una base fumosa.
Terzo è invece Blanche Bete di Les Liquides Imaginaires: un’interpretazione morbida e lattiginosa dei fiori bianchi, con latte caldo e vaniglia dolce.
I fiori bianchi sono spesso considerati simbolo di purezza, ma queste fragranze dimostrano come possano essere interpretati in modi diversi.
Blanche Bete è una scelta perfetta per chi cerca qualcosa di coccoloso, mentre Reflection 45 Man dimostra che i fiori bianchi possono essere maschili e sofisticati.
Lo stesso flacone di L’Interdit Rouge è stato progettato per evocare un senso di mistero e seduzione, in linea con il carattere della fragranza.
Questi profumi sono stati anche fonte di ispirazione per la creazione di molti profumi arabi.
Profumo Più Virile
Stravince Sauvage Elixir di Dior: un capolavoro speziato di François Demachy, con cannella, noce moscata e legni robusti.
Subito dopo ecco Le Male Le Parfum di Jean Paul Gaultier: cardamomo caldo e lavanda fresca si fondono in questa interpretazione audace di Francis Kurkdjian.
In fine, e con quel nome non poteva essere tra i premiati, Gentleman Eau de Parfum Réserve Privée di Givenchy: una fragranza sofisticata che combina iris vellutato, whisky affumicato e legni pregiati.
Le fragranze virili non puntano solo sulla forza, ma anche sulla raffinatezza.
Sauvage Elixir è perfetto per chi ama un’impronta carismatica e potente, mentre Gentleman Eau de Parfum rappresenta una scelta più sofisticata.
Infine Le Male Le Parfum è una reinterpretazione moderna del classico Le Male, pensata per un pubblico più maturo.
Considerazioni finali
I Fragrantica Awards 2024 ci offrono uno spaccato delle tendenze olfattive e del lavoro creativo dei nasi dietro queste fragranze.
I profumi seducenti di quest’anno raccontano storie di raffinatezza, audacia e unicità, dimostrando che ogni fragranza è una dichiarazione di stile.
L’importante presenza dei profumi arabi, poi, ha definitivamente decretato la loro qualità in termini di materie prime, la capacità di assecondare il gusto del pubblico e di conseguenza ne ha stabilito un importante peso sul mercato mondiale.
Se vuoi scoprire di più su queste fragranze puoi naturalmente leggere gli articoli che sono stati scritti sui siti di settore, oppure restare collegato con noi perché parleremo ancora molto di questo e di altri premi e manifestazioni che riguardano il meraviglioso mondo della profumeria.
Ma nel frattempo non essere timido e scrivici nei commenti quale di questi profumi è secondo te il più seducente e quale non vorresti farti mancare in collezione!
Articolo scritto da Ary