Viaggio in Kenya: un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

Viaggio in Kenya: un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

Tabella dei Contenuti

Ebbene sì, amici e amiche, siamo tornati dal viaggio in Kenya!
Non so nemmeno da dove iniziare, è stato un viaggio che mi ha completamente cambiata, e sono ancora in fase di smaltimento dell’emozione!

Vi racconterò tutto, dalla geografia del posto, al clima, ma soprattutto la parte che più mi ha colpito, cioè i safari, la cultura dei Masai, le spiagge, e un tuffo nell’artigianato locale che è una vera e propria meraviglia.
Allacciate le cinture, si parte per questo viaggio a metà tra avventura, bellezza naturale e un incontro con tradizioni che ti lasciano senza parole.

Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

Il clima e la geografia del Kenya: un angolo di paradiso

    Appena arrivati, la prima cosa che mi ha colpito è stata la geografia così variegata del Kenya.
    Non è solo savana e safari, ragazzi! Qui trovi di tutto, dalle montagne ai deserti, dalle savane alle spiagge.
    È un paese che ti fa sentire come se ogni paesaggio fosse diverso dal precedente.

    Immaginate di passare da paesaggi verdi e montuosi, come quelli della zona di Nanyuki, a distese di sabbia bianca bagnata dall’Oceano Indiano, a due passi da Mombasa.
    Il contrasto è semplicemente pazzesco!

    Il clima cambia notevolmente a seconda della zona.
    Nella capitale, Nairobi, la temperatura media è molto più fresca rispetto a quella che potreste aspettarvi da un paese africano, soprattutto perché si trova a circa 1.700 metri sul livello del mare.
    Quindi, mentre scorrazzavamo tra le città, potevamo goderci il fresco, ma il caldo africano vero e proprio ci aspettava nei parchi naturali, dove il termometro saliva facilmente a 30°C.
    Non posso non menzionare la zona costiera, dove l’umidità si sente in modo abbastanza marcato, ma la brezza marina è sempre lì a rinfrescare.

    I safari: un sogno che diventa realtà

    Ok, il cuore pulsante del nostro viaggio sono stati i safari nei parchi. Se non ci siete mai stati, è davvero una delle esperienze più incredibili che possiate fare.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    La bellezza di un safari in Kenya è che non si tratta solo di vedere gli animali da lontano, ma di un vero e proprio incontro con la natura selvaggia, che ti lascia senza fiato.
    E non parliamo solo dei “big five” (elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte), ma di un’intera miriade di animali che vedrete saltellare in libertà.

    Masai Mara

    Uno dei parchi che mi ha colpito di più è stato Masai Mara.
    Sì, lo so, lo conoscete tutti perché è uno dei più famosi e iconici, ma credetemi, c’è una ragione.

    Masai Mara è una vera e propria mecca per gli amanti della natura e degli animali.
    Siamo stati fortunati a visitarlo durante il periodo delle grandi migrazioni, dove abbiamo assistito a un vero e proprio spettacolo della natura, con milioni di gnu che attraversano il fiume Mara, ma anche una folla di zebre, gazzelle e tutti gli altri che ne approfittano per attraversare le acque gelide.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    Ho persino visto una leonessa che riposava all’ombra di un albero, mentre i suoi cuccioli giocavano poco lontano. Il safari al tramonto è stato uno dei momenti più emozionanti.

    Amboseli

    E ora, ragazzi, non posso non parlarvi di Amboseli, un altro parco che mi ha lasciato senza parole.
    Immaginate di trovarvi nel bel mezzo di una vasta pianura, circondati da una distesa di acacie e vegetazione tipica della savana africana, e in lontananza, come una torre che domina l’orizzonte, il maestoso Kilimangiaro.

    Sì, proprio lui: il famoso monte, che con i suoi 5.895 metri di altezza è la montagna più alta dell’Africa, ma che, in questo caso, appare come un gigante silenzioso che osserva dall’alto l’intero parco.
    È un paesaggio che sembra uscito da un sogno, un quadro perfetto di natura selvaggia che non si può descrivere completamente se non lo si vive con i propri occhi.

    La cosa che mi ha davvero impressionato è stato vedere gli elefanti così vicini, mentre camminavano tra gli alberi, con la sagoma del Kilimangiaro che si stagliava sullo sfondo.
    È una di quelle immagini che ti restano impresse nella mente e che senti di voler portare con te per sempre.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

    Il contrasto tra l’immensità della montagna e la serenità degli elefanti che passeggiavano nell’immensità del parco è qualcosa che non si può catturare appieno con una foto.
    È un’esperienza che si deve vivere nel profondo, che ti fa sentire piccolo di fronte alla potenza della natura e della terra.

    Inoltre, non sono solo gli elefanti a rendere Amboseli un posto speciale. Il parco ospita una grande varietà di animali.
    Mentre ero lì, ho avuto anche la fortuna di vedere gazzelle, zebre e addirittura alcuni leoni che si riposavano all’ombra di un albero.
    Ma la vera magia di Amboseli è proprio l’atmosfera che riesce a creare: è un parco che ti fa sentire come se il tempo si fosse fermato, dove ogni passo che fai ti avvicina un po’ di più a un mondo primordiale, dove gli animali e la natura vivono in perfetta armonia.
    La bellezza di Amboseli non è solo nei suoi animali, ma nel modo in cui il parco si fa spazio per ogni essere vivente, senza mai forzare nulla.

    E, ragazzi, il tramonto qui è qualcosa di assolutamente leggendario. Il cielo cambia colori a una velocità impressionante, passando da tonalità di arancione caldo a sfumature di rosa e rosso, mentre il sole scivola lentamente dietro il Kilimangiaro.

    Se siete fortunati, proprio in quel momento, potreste vedere un gruppo di elefanti che attraversa la pianura, mentre la luce del tramonto tinge il loro profilo di un caldo color bronzo.
    È un momento che ti lascia senza fiato, davvero difficile da descrivere a parole, un’esperienza che va vissuta per capire appieno la sua magia.

    Un’altra cosa che mi ha colpito di Amboseli è la sua biodiversità. Sebbene sia famoso per gli elefanti, il parco è un rifugio per molte altre specie animali.
    Le anatre e gli uccelli acquatici popolano le zone paludose del parco, mentre nella parte più alta potete scorgere anche giraffe che si muovono eleganti tra gli alberi.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    Le acacie e le piante spinose creano un paesaggio aspro ma affascinante, che è l’habitat perfetto per tutte queste creature.
    Ma ciò che davvero rende speciale Amboseli è l’impressione di essere in un luogo protetto, dove la vita selvaggia può prosperare senza interferenze, un angolo di mondo ancora autentico e incontaminato.

    Non posso fare a meno di pensare che, se ci fosse una parola per descrivere Amboseli, sarebbe senza dubbio “maestoso”.
    Non è solo la montagna o gli elefanti a fare la grandezza di questo parco, ma anche l’armonia che regna tra gli animali, il cielo, la terra e, ovviamente, il popolo Masai.

    Se siete in Kenya e vi trovate a passare da queste parti, vi consiglio caldamente di non perdervelo. È una di quelle esperienze che vi rimarranno dentro per sempre, come un ricordo indelebile che continuerà a riaffiorare nella vostra mente ogni volta che chiuderete gli occhi.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

    Tsavo

    Ah, ragazzi, devo assolutamente parlarvi di Tsavo. È una delle esperienze più mozzafiato del nostro viaggio in Kenya, e vi dico che ne vale davvero la pena.
    Questo parco è gigantesco, uno dei più grandi non solo del Kenya, ma di tutta l’Africa!
    Pensate che si estende su oltre 22.000 km², un’area così vasta che ci vorrebbero giorni per esplorarla tutta.
    La sua immensità ti fa sentire piccolissimo, quasi insignificante rispetto alla grandezza della natura che ti circonda. Non c’è niente di simile.

    Quando vi trovate nel cuore di Tsavo, vi sembra che la savana non abbia mai fine.
    Ogni angolo è diverso dall’altro: il paesaggio spazia da terre rosse e aride a distese di erba dorata, intervallate da alberi di acacia e rocce vulcaniche che spuntano qua e là.
    E il cielo… ragazzi, quel cielo, sembra non finire mai, con un’orizzonte che ti avvolge. È un’esperienza che ti fa sentire davvero parte di un mondo antico, selvaggio, dove la natura regna sovrana.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    Quello che più mi ha colpito, però, è stata la possibilità di vedere gli elefanti da vicino.
    Sì, avete capito bene: in Tsavo ci sono tantissimi elefanti, che camminano liberi nella savana.
    Immaginate di trovarvi a bordo di un veicolo, in mezzo al parco, e di vedere un branco di elefanti che cammina a pochi passi da voi, con le loro enormi orecchie che sventolano e i loro passi che scuotono la terra.

    È un momento che non dimenticherò mai. Quegli elefanti sembrano così maestosi e pieni di vita, mentre si muovono con la loro calma leggendaria.

    Ci sono anche molte altre specie che popolano Tsavo: giraffe, zebre, bufali, leoni e coccodrilli che si nascondono nei fiumi.
    Ogni angolo del parco è un colpo d’occhio che ti lascia senza fiato. Non c’è dubbio che Tsavo rappresenti un’esperienza unica per chi ama l’avventura e la natura selvaggia.

    Poi, un’altra cosa che mi ha colpito tantissimo è la diversità dei paesaggi. A un certo punto, ci siamo trovati in una zona del parco che sembrava un vero e proprio deserto, con dune rosse che si perdevano all’orizzonte.
    Poco più in là, invece, il paesaggio cambiava drasticamente, trasformandosi in una distesa di savana verdeggiante, punteggiata da grandi baobab.


    Ogni giro che facevamo ci regalava nuove sorprese, nuovi colori e nuovi suoni. Tsavo è veramente una meta che ti offre un’incredibile varietà di scenari, tutti straordinari.

    La cultura Masai: tra tradizione e fascino

    Mentre eravamo nel Masai Mara, ci siamo fermati a conoscere la cultura Masai, ed è stata una delle esperienze che mi ha davvero segnato.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    I Masai sono un popolo che ha mantenuto vive tradizioni secolari, e immergersi nel loro mondo è stato qualcosa di unico.
    Non parliamo di un popolo che si è adattato alla modernità in fretta, no. I Masai sono legati alle loro radici, e lo si capisce appena li incontri.

    Durante il nostro soggiorno, abbiamo avuto la fortuna di incontrare alcuni Masai e di scoprire un po’ della loro vita quotidiana.
    Con i loro abiti tradizionali, i Masai si spostano spesso tra le pianure del parco, e la loro presenza qui aggiunge una dimensione culturale che arricchisce ancora di più l’esperienza.
    I Masai sono indissolubilmente legati a queste terre, e la loro saggezza e la loro conoscenza della natura sono affascinanti.

    La loro filosofia di vita, che si basa su un legame profondo con la terra e con gli animali, è affascinante.
    Ho avuto la fortuna di parlare con una donna Masai che mi ha raccontato la sua vita. Incredibile come, a distanza di anni, riesca ancora a mantenere vivi i costumi e le tradizioni del suo popolo.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    A proposito, vi devo dire una cosa che mi ha davvero sorpreso. Durante il viaggio, ho scoperto su TikTok il profilo di una signora che vive con un Masai e che racconta la sua vita in un villaggio del Kenya.
    Mi ha incuriosito molto, e quando sono arrivata nel villaggio, ho capito quanto è vero e autentico ciò che racconta inqueste storie online. Non c’è niente di più vero di un’esperienza diretta, ragazzi.

    La danza tradizionale dei Masai è uno spettacolo straordinario. I loro salti ritmici durante le cerimonie sono incredibili, e guardando quegli uomini alti e maestosi, che danzano al suono dei tamburi, ti sembra di essere dentro un antico rituale che si è ripetuto per secoli.

    Non riuscivo a smettere di guardare, è stato davvero emozionante.

    Le spiagge bianche e la costa del Kenya: un angolo di paradiso

    La parte che ha fatto impazzire il mio cuore (e la mia pelle, che si è abbronzata come non mai): le spiagge del Kenya.

    Sì, lo so, non pensavo che il Kenya fosse anche così! Dopo i safari, ci siamo concessi un po’ di relax sulla costa. Diani Beach, vicino a Mombasa, è uno spettacolo da sogno: sabbia bianca, acqua cristallina, palme che ondeggiano nel vento… insomma, il paradiso.
    Senza contare che l’Oceano Indiano ha una biodiversità marittima da urlo: snorkeling e immersioni sono un must se passate da queste parti.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    Poi c’è Lamu, che è un’altra meraviglia.
    Un po’ più rustica e meno turistica rispetto a Diani, Lamu ti porta indietro nel tempo.
    Le sue stradine strette, senza automobili, e la sua architettura araba ti fanno sentire come se stessi passeggiando in un altro secolo.

    Ci sono anche dei villaggi locali dove la vita scorre lenta, e il mare è così caldo che ti vien voglia di starci tutto il giorno.

    L’artigianato del Kenya: un tesoro da scoprire

    Ultima, ma non meno importante, è l’artigianato. Se c’è una cosa che mi ha veramente sorpreso è la qualità e la varietà dei lavori manuali che si trovano in Kenya.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai

    Non si tratta solo di souvenir da turista, ma di veri e propri capolavori. Dai dipinti a mano, alle sculture in legno, fino ai gioielli realizzati con perle e stoffe coloratissime, c’è davvero di tutto.
    Un piccolo angolo del Kenya che mi ha affascinato particolarmente è stato Kisumu, sulla sponda occidentale del Lago Vittoria, dove abbiamo trovato dei mercati locali con prodotti artigianali fantastici.
    Ogni pezzo racconta una storia, ogni dettaglio è curato nei minimi particolari.

    C’è anche una forte tradizione tessile, e non potevo non comprare qualche tessuto Masai per portare a casa. Inoltre, durante il nostro soggiorno, abbiamo avuto l’opportunità di vedere da vicino la lavorazione dei gioielli fatti con rame e argento.
    Ho visto con i miei occhi come questi artigiani locali creano pezzi unici, che sono davvero opere d’arte.

    In conclusione

    Il Kenya è un posto che non dimenticherò mai.
    Un paese che ti regala emozioni forti, che ti fa sentire piccolo di fronte alla vastità della natura e delle tradizioni, ma che ti accoglie con il cuore.

    Viaggio in Kenya un sogno tra safari, spiagge e cultura Masai


    Se state pensando di andare, non posso che consigliarvi di farlo. I safari, le spiagge, la cultura Masai e l’artigianato sono solo alcune delle meraviglie che vi aspettano.

    E, come ho fatto io, vi consiglio di cercare anche qualche profilo su TikTok o Instagram che vi permetta di immergervi ancora di più nella cultura locale. Sarete sorpresi dalla bellezza di un luogo che è davvero speciale!

    Spero che questo viaggio vi abbia incuriosito. 

    A presto Eli 

    Articolo scritto da Eli

    Condividi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    articoli consigliati